La tratta di esseri umani è una forma di violenza di genere, una realtà drammatica in America Latina che colpisce in particolare donne e ragazze. Nel 2020, 1 su 2 delle vittime di tratta in Sud America era una donna. Le donne vittime della tratta a scopo di sfruttamento sessuale - costituiscono l'87% delle vittime di sfruttamento sessuale - e di lavoro forzato. Le ragazze sono la maggior parte delle vittime della tratta in America centrale.
Le difficoltà economiche, l'esclusione sociale ed educativa, la fragilità delle relazioni familiari e la disuguaglianza di genere creano il terreno ideale per le reti di trafficanti che approfittano della situazione di vulnerabilità di donne e ragazze per sfruttarle e ridurle in una forma di schiavitù.
Questo è ciò che è successo a Cielo, che ha sperimentato la tratta e lo sfruttamento sessuale all'età di 16 anni, quando è stata costretta a lavorare nei locali notturni con la promessa di denaro facile da inviare alla sua famiglia, in difficoltà economiche. Per sfuggire alle minacce dei suoi sfruttatori, Cielo ha trovato protezione presso il Centro di accoglienza Sartasim Kullakita di La Paz, in Bolivia. Questo centro fornisce servizi di assistenza integrata e multidisciplinare a ragazze adolescenti tra i 12 e i 18 anni, sopravvissute alla tratta per sfruttamento sessuale. Cielo ha condiviso:
Qui ho imparato a prendermi cura della mia vita. Ho riacquistato fiducia nelle altre persone che mi volevano bene e, soprattutto, ho riacquistato fiducia in me stessa per intraprendere il mio progetto di vita. Una volta lasciata Kullakita e tornata dalla mia famiglia, ho deciso di continuare gli studi. Grazie al progetto ho potuto terminare la scuola superiore e mi sono diplomata come segretaria esecutiva. Attualmente sto studiando legge. Oggi sono felice di essermi liberata dall'oscurità e sento di poter volare con le mie ali. Ho più stima di me e posso lottare per i miei sogni".
GSIF da più di 10 anni sostiene programmi e servizi insieme ai suoi partner locali in America Latina e in Asia Pacifica per prevenire la tratta di esseri umani e sostenere le ragazze e le donne sopravvissute in ambienti sicuri, aiutandole nel loro processo di recupero e riabilitazione.